Dopo anni di battaglie sul territorio e a livello nazionale per il riconoscimento della rappresentatività, finalmente Confintesa viene inserita nell’Assemblea dei Consiglieri del CNEL.
E’ un passo molto importante per la Confederazione che viene a far parte di un organo a rilevanza costituzionale e che premia lo sforzo di centinaia di sindacalisti che in tutte le provincie e in tutte le categorie hanno lottato per raggiungere questo importante risultato.
“Siamo solo all’inizio di un nuovo percorso – spiega Prudenzano – che ci vedrà ancor più impegnati non solo a tutelare direttamente tutti i lavoratori ma anche a proporre al Parlamento e al Governo, attraverso la missione affidata al CNEL, soluzioni che siano propedeutiche sia allo sviluppo dell’economia che all’accrescimento dei salari e dei diritti dei lavoratori”.
A rappresentare il sindacato nell’Assemblea del CNEL il Presidente, Massimo Visconti, una garanzia di continuità del progetto che ha portato alla costituzione della nostra Confederazione.
Massimo Visconti ha messo al servizio di Confintesa e dei lavoratori tutta la sua lunga esperienza sindacale ed anche in questo frangente saprà essere, per le Istituzioni, elemento di stimolo oltre che strenuo difensore dei principi che Confintesa proclama nel suo Statuto a cominciare da quella Partecipazione prevista dall’articolo 46 della nostra Costituzione.