News

Rientro in sicurezza al mef. il comunicato unitario dei sindacati!

Si è tenuta il 4 novembre la riunione con le organizzazioni sindacali e RSU della sede di XX Settembre sull’ “aggiornamento delle misure di sicurezza”, alla presenza del Capo Dipartimento dott.ssa Vaccaro, della dott. La Cecilia e della Consigliera Parrella. Riunione territoriale sulla sicurezza nei luoghi di lavoro che è materia di contrattazione: come organizzazioni […]

Read More Rientro in sicurezza al mef. il comunicato unitario dei sindacati!

figli e i figliastri al Ministero della Difesa: la denuncia di COnfintesa

Nessuna polizza sanitaria per “tutti” i dipendenti, militari e civili, della difesa. Scomparso ogni riferimento ai 23 mila dipendenti civili dell’Amministrazione della Difesa, come promesso dal Governo. “Siamo sconcertati ed amareggiati – spiega Alessandro Coen della FP Difesa – dal repentino ed inspiegabile dietro front a cui abbiamo assistito in poche ore da parte del […]

Read More figli e i figliastri al Ministero della Difesa: la denuncia di COnfintesa

Confintesa premia le donne

Confintesa, Federazione Medie e Piccole Imprese e la fondazione Oreste Bertucci che fa capo all’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Roma, di comune accordo hanno istituito il Premio Nazionale “Il giorno dopo: Donna tutto l’anno”. I tre rappresentanti delle tre organizzazioni promotrici del Premio, Francesco Prudenzano per Confintesa, Antonina Terranova per FMPI e Adalberto Bertucci […]

Read More Confintesa premia le donne

Confintesa Sanità nel panorama sindacale della sanità pubblica e privata laziale

Confintesa Sanità entra nel panorama sindacale della sanità pubblica e privata laziale grazie all’ex Segretario Nazionale della Federazione Sanità Pubblica del SI-Cel Alessio Minadeo che entra a far parte del sindacato. “Sono orgoglioso della possibilità che Amato e Prudenzano mi hanno dato – ha detto Minadeo all’indomani della nomina a Segretario Regionale della Federazione Sanità […]

Read More Confintesa Sanità nel panorama sindacale della sanità pubblica e privata laziale

Pandemia, licenziamenti, morti sul lavoro: l’Italia è in ginocchio

Pandemia, licenziamenti via WhatsApp, morti sul lavoro: l’Italia è in ginocchio. A denunciare le difficoltà del mondo del lavoro è Confintesa attraverso il suo Segretario Generale Francesco Prudenzano: “Per comprendere la grave situazione del lavoro in Italia ora abbiamo ancora un altro morto sul lavoro a distanza di poco più di un mese dall’ultimo grave […]

Read More Pandemia, licenziamenti, morti sul lavoro: l’Italia è in ginocchio

Primi licenziamenti dopo il fatidico 30 Giugno: occorrono misure serie

Il disastro è già in atto e i licenziamenti sono partiti in alcune aziende. 152 operai della Gianetti Fad Wheel azienda di lavorazione di metalli nel Monzese hanno comunicato agli interessati tramite una semplice mail, l’interruzione del rapporto di lavoro. Confintesa aveva chiesto al Governo di trovare una soluzione “seria” ad un problema di portata […]

Read More Primi licenziamenti dopo il fatidico 30 Giugno: occorrono misure serie

Lavoro stagionale e ripresa economica bloccati dall’assistenzialismo

La stagione estiva è ormai cominciata, si punta sull’estate per far ripartire l’economia ma le aziende sono in difficoltà a causa della mancanza di manodopera. Il lavoro stagionale, estivo ed invernale, da sempre è stato un volano per arginare la disoccupazione e far ripartire l’economia ma oggi il nemico numero uno di questo tipo di […]

Read More Lavoro stagionale e ripresa economica bloccati dall’assistenzialismo

Stop agli sterili proclami sulla formazione professionale, è ora di agire!

Confintesa Latina, sulla stessa linea del Segretario Generale Prudenzano, dice stop agli sterili proclami sulla formazione professionale e chiede di agire con una programmazione seria. “In questi giorni – commenta Prudenzano – la stampa riporta quasi quotidianamente dichiarazioni di organizzazioni sindacali e datoriali, di Enti locali e Istituzioni che chiedono più formazione professionale per rilanciare […]

Read More Stop agli sterili proclami sulla formazione professionale, è ora di agire!