PA, Confintesa: le attivita’ “smartabili” vanno effettuate da remoto

La Segretaria Generale di Confintesa Funzione Pubblica Claudia Ratti è intervenuta nella trasmissione “Coffee Break” de La7, difendendo lo smart working e contestando la decisione del Ministro Brunetta: “Abbiamo contestato il ritorno in presenza massiccio anche a prescindere dalla pandemia, occorre rafforzare le infrastrutture della PA” Guarda il video dell’intervento a questo link: https://www.la7.it/coffee-break/video/pubblica-amministrazione-claudia-ratti-confintesa-tutte-le-attivita-smartabili-devono-continuare-a-13-01-2022-417616

Read More PA, Confintesa: le attivita’ “smartabili” vanno effettuate da remoto

RICHIESTA DI SOSPENSIONE DEL DPCM 23 SETTEMBRE 2021

Il preoccupante aumento dei contagi da virus Covid-19 nel nostro paese richiede una revisione della sospensione del 23 settembre scorso di un decreto nel quale è stato disposto il superamento, a partire dal 15 ottobre, del lavoro agile come strumento di contrasto al fenomeno epidemiologico e come modalità ordinaria di svolgimento della prestazione lavorativa nell’ambito delle […]

Read More RICHIESTA DI SOSPENSIONE DEL DPCM 23 SETTEMBRE 2021

Confintesa premia le donne

Confintesa, Federazione Medie e Piccole Imprese e la fondazione Oreste Bertucci che fa capo all’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Roma, di comune accordo hanno istituito il Premio Nazionale “Il giorno dopo: Donna tutto l’anno”. I tre rappresentanti delle tre organizzazioni promotrici del Premio, Francesco Prudenzano per Confintesa, Antonina Terranova per FMPI e Adalberto Bertucci […]

Read More Confintesa premia le donne

Pandemia, licenziamenti, morti sul lavoro: l’Italia è in ginocchio

Pandemia, licenziamenti via WhatsApp, morti sul lavoro: l’Italia è in ginocchio. A denunciare le difficoltà del mondo del lavoro è Confintesa attraverso il suo Segretario Generale Francesco Prudenzano: “Per comprendere la grave situazione del lavoro in Italia ora abbiamo ancora un altro morto sul lavoro a distanza di poco più di un mese dall’ultimo grave […]

Read More Pandemia, licenziamenti, morti sul lavoro: l’Italia è in ginocchio

Primi licenziamenti dopo il fatidico 30 Giugno: occorrono misure serie

Il disastro è già in atto e i licenziamenti sono partiti in alcune aziende. 152 operai della Gianetti Fad Wheel azienda di lavorazione di metalli nel Monzese hanno comunicato agli interessati tramite una semplice mail, l’interruzione del rapporto di lavoro. Confintesa aveva chiesto al Governo di trovare una soluzione “seria” ad un problema di portata […]

Read More Primi licenziamenti dopo il fatidico 30 Giugno: occorrono misure serie

Lavoro stagionale e ripresa economica bloccati dall’assistenzialismo

La stagione estiva è ormai cominciata, si punta sull’estate per far ripartire l’economia ma le aziende sono in difficoltà a causa della mancanza di manodopera. Il lavoro stagionale, estivo ed invernale, da sempre è stato un volano per arginare la disoccupazione e far ripartire l’economia ma oggi il nemico numero uno di questo tipo di […]

Read More Lavoro stagionale e ripresa economica bloccati dall’assistenzialismo

Stop agli sterili proclami sulla formazione professionale, è ora di agire!

Confintesa Latina, sulla stessa linea del Segretario Generale Prudenzano, dice stop agli sterili proclami sulla formazione professionale e chiede di agire con una programmazione seria. “In questi giorni – commenta Prudenzano – la stampa riporta quasi quotidianamente dichiarazioni di organizzazioni sindacali e datoriali, di Enti locali e Istituzioni che chiedono più formazione professionale per rilanciare […]

Read More Stop agli sterili proclami sulla formazione professionale, è ora di agire!

No allo sblocco selettivo dei licenziamenti. I lavoratori hanno tutti gli stessi diritti!

Confintesa Latina si schiera al fianco del Segretario Generale Francesco Prudenzano ritenendo assurdo il provvedimento che divide i lavoratori tra quelli di serie A e di serie B ovvero quelli che possono godere della proroga del blocco dei licenziamenti e quelli che possono essere licenziati dal 1 luglio. Ha ragione il Segretario Generale nel sottolineare […]

Read More No allo sblocco selettivo dei licenziamenti. I lavoratori hanno tutti gli stessi diritti!

Donne discriminate sul lavoro, Confintesa Latina: non è più tollerabile

37.611 giovani mamme hanno dovuto rinunciare al proprio lavoro, una realtà che evidenzia come la presenza femminile venga discriminata nella nostra società. Anche Confintesa Latina si schiera al fianco del Segretario di Confintesa SMART, Alfredo Magnifico, che in una lettera indirizzata alla Ministra del Lavoro Nunzia Catalfo ha denunciato l’assenza di azioni di sostegno per le […]

Read More Donne discriminate sul lavoro, Confintesa Latina: non è più tollerabile

Pubblico impiego, alcune organizzazioni fuori dalla concertazione. Confintesa scrive a Mattarella

“Il Governo tratta questioni legate a tematiche contrattuali dei lavoratori del Pubblico Impiego solo con  alcune con Organizzazioni Sindacali ignorandone altri, contro la legislazione sulla rappresentatività nel Pubblico Impiego”. E’ forte la denuncia di Confintesa nei confronti del Presidente Conte che, con il metodo adottato negli ultimi tempi, calpesta la democrazia e la Costituzione italiana. […]

Read More Pubblico impiego, alcune organizzazioni fuori dalla concertazione. Confintesa scrive a Mattarella